logo-larmony
  • Chi sono
  • Consulenza
  • Servizi di progettazione acustica
  • Blog
  • Freebie
  • Contatti
Acustica nelle scuole: i parametri di Legge

Acustica nelle scuole: i parametri di Legge

da ElisaLARMONY | Giu 4, 2020 | Progettazione acustica

Eri a conoscenza del fatto che la progettazione di un edificio scolastico è sottoposta a stringenti Norme relative all’acustica? Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge da prendere in considerazione per la progettazione corretta di un...
Frazionamenti immobiliari: hai considerato il comfort acustico?

Frazionamenti immobiliari: hai considerato il comfort acustico?

da ElisaLARMONY | Feb 27, 2020 | Progettazione acustica

Una casa non è una questione di mattoni, ma di amore Nell’ambito degli investimenti immobiliari, una delle tecniche più redditizie è sicuramente quella dei frazionamenti immobiliari. Questa tecnica consiste nel rilevare appartamenti di grandi metrature che non...
Renzo Piano, Prometeo e un’arca: cosa hanno in comune?

Renzo Piano, Prometeo e un’arca: cosa hanno in comune?

da ElisaLARMONY | Ago 22, 2019 | Progettazione acustica

“In precedenza gli uomini chiedevano il fuoco agli dei immortali e non sapevano custodirlo per sempre; poi Prometeo lo portò sulla Terra in una canna e mostrò agli uomini come conservarlo, una volta nascosto sotto la cenere. Per questo motivo Mercurio, per...
3 Consigli per l’isolamento acustico di un tetto in legno

3 Consigli per l’isolamento acustico di un tetto in legno

da ElisaLARMONY | Ago 21, 2019 | Progettazione acustica

Il suono deve essere usato come un passaggio verso la sensazione L’isolamento acustico di un tetto in legno può diventare un argomento molto spinoso se non debitamente trattato. Prima di pensare alla ristrutturazione di un sottotetto è bene informarsi sui requisiti...
4 suggerimenti per l’isolamento acustico di finestre e serramenti

4 suggerimenti per l’isolamento acustico di finestre e serramenti

da ElisaLARMONY | Giu 22, 2019 | Progettazione acustica

Il suono deve essere usato come un passaggio verso la sensazione L’isolamento acustico di finestre e serramenti è determinante per la prestazione dell’intera facciata. E’ importante progettare bene questi elementi poiché un’eventuale bonifica...
Fonoisolamento e fonoassorbimento: quali sono le differenze?

Fonoisolamento e fonoassorbimento: quali sono le differenze?

da ElisaLARMONY | Giu 11, 2019 | Progettazione acustica

Ciò che bisogna scoprire sono immagini e suoni liberi Tra fonoisolamento e fonoassorbimento c’è una differenza concettuale enorme, sono termini che si riferiscono a fenomeni diversi anche se sono sempre legati al suono (fono). Fonoassorbimento: Soffermandoci sul...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Acustica ambientale
  • Acustica residenziale
  • Inquinamento acustico
  • Progettazione acustica

Articoli recenti

  • I materiali migliori per l’isolamento acustico
  • Come insonorizzare un pavimento esistente
  • Inquinamento acustico dei ristoranti: problematiche e soluzioni
LinkedIn

Pinterest

Facebook

LinkedIn

Pinterest

Facebook

Logo-larmony-footer

2020 Arch. Elisa Gaffuri | info@larmony.it | via Grigna,4 22063 Cantù (CO) |
p.iva 03767710134 | Privacy Policy | Cookie Policy |

Realizzato con  da Insidetheweb – Coltiva i tuoi progetti