Freebie

Uno degli obiettivi del progetto LARMONY è di diffondere le competenze sui temi del benessere acustico, argomento ancora troppo poco conosciuto, discusso e soprattutto messo in pratica.

In questa sezione trovi tutti gli strumenti gratuiti che metto a tua disposizione per risolvere i tuoi problemi in tema di acustica.

Che tu sia un progettista o un privato, qui troverai risorse utili sia per accrescere le tue competenze sia per risolvere questioni pratiche e operative.

Scaricando le risorse gratuite riceverai anche la Newsletter di Larmony che arriva solo una volta al mese (ci sono già abbastanza spam nel meraviglioso mondo online) ma sarà una mail molto succulenta perché in allegato troverai un PDF scaricabile con temi sempre nuovi, ti faccio degli esempi di ciò che potresti trovare:

 

  • Il miglior progetto acustico del mese a firma Larmony
  • Interviste ad esperti del settore
  • Consigli fai da te del mese
  • Nuovi materiali per il fonoassorbimento e il fonoisolamento
  • Progetti di ispirazione
  • Idee per il networking professionale.
freebie-larmony-architettura-e-acustica

Architettura e acustica – consigli pratici per una corretta progettazione

Grazie a questa guida gratuita per progettisti comprenderai l’importanza di considerare il comfort acustico come parte integrante del tuo progetto in modo da salvaguardare il benessere di uomo e ambiente. Inoltre capirai come ideare soluzioni vicine all’ottima resa acustica così da facilitare la collaborazione con il tecnico competente in acustica e rimanere fedele al progetto originale, senza bonifiche postume di dubbio gusto.

Il Tecnico Risponde

Vicini rumorosi, strade piene di traffico e clacson o ambienti di lavoro dove il comfort acustico è un’utopia? Qui troverai un questionario per sottopormi ci tuoi problemi di inquinamento acustico. Compilalo, inviamelo e io ti risponderò via mail consigliandoti al meglio su come risolvere la situazione.

freebie-larmony-il-tecnico-risponde
freebie-larmony-mappa-normativa

La Mappa della Normativa

La normativa in ambito di inquinamento acustico è articolata, complessa e spesso difficile da decifrare nei singoli casi specifici. Ed è qui che ti viene in soccorso la Mappa, una vera guida nei meandri delle leggi in acustica che ti aiuterà anche a capire quali sono i documenti da far redigere e presentare nel caso di nuove costruzioni, apertura di attività commerciali e produttive, ristrutturazioni edilizie, denuncia ad attività rumorosa, richiesta di agibilità di un edificio, ecc…

I materiali migliori per l’isolamento acustico

PDF con un report gratuito per la scelta dei materiali migliori
freebie-lamrony-materiali-isolamento-acustico