Consulenza di progettazione acustica

Cosa vuol dire fare una consulenza di progettazione acustica?
Significa prevenire invece di risolvere, significa trovare soluzioni corrette, utili, funzionali, esteticamente piacevoli evitando di dover invece creare soluzioni di ripiego quando i problemi emergeranno.
Perché sì, emergono sempre.
Il primo, quello che arriva sempre, è che a un certo punto il Comune chiederà la valutazione acustica e allora va rivisto il tutto per conformarlo alle richieste di legge.
Ma la consulenza Larmony va oltre la normativa, è una consulenza strategica dove si analizza l’idea di progetto, e dove il tecnico competente in acustica (il TCA) fa le sue ricerche per poi consigliare il progettista nel modo migliore per non avere problemi in futuro.
Senza questo approccio consulenziale il progetto sarà da rivedere continuamente con varianti varie magari perché servirà più materiale isolante oppure perché si dovranno spostare tutti gli impianti o ancora perché non ci saranno le condizioni per mettere un dehor al pubblico nel tuo splendido ristorante.
Un qualunque edificio progettato o costruito senza questo tipo di consulenza porterà il committente a correre il rischio di spendere migliaia di euro per la bonifica quando molti problemi che si hanno a costruzione terminata si potevano risolvere in fase di consulenza.
La scelta di una consulenza preventiva in acustica significa anche tutelare il progettista che sarà certo di dare al proprio committente il miglior progetto possibile.
Come funziona la consulenza
Sono un TCA iscritta all’elenco nazionale e prima di iniziare il nostro lavoro insieme faremo un breve percorso introduttivo dove fornisco check list varie per impostare al meglio il progetto, poi a fine consulenza effettuerò tutte le ricerche del caso e ti fornirò un documento con considerazioni e consigli da tenere in considerazione (il documento non comprende le relazioni a firma di TCA nè la progettazione vera a proprio.
Come hai ormai capito, questa consulenza in acustica è estremamente dettagliata e impegnativa, quindi sono disponibili solo 5 posti al mese perché curare i miei clienti con dedizione e professionalità per me è imprescindibile.
La consulenza Larmony fa per te se…
- sei un progettista, un’impresa edile o devi aprire un’attività commerciale o produttiva
- hai spesso problemi legati al rumore
- necessiti una consulenza preventiva
- sei ancora all’inizio del progetto o hai solamente un’idea da sviluppare
- hai a cuore la salute di persone e ambiente
- vuoi migliorare i servizi che offri ai tuoi clienti.
La consulenza Larmony non fa per te se…
- se sei un privato che ha problemi di rumore in casa
- se hai necessità di bonificare un edificio/impianto/attività esistente (per questo c’è il servizio Bonifica Acustica)
- vuoi solo rispettare al limite la normativa
- hai già terminato il progetto esecutivo e ti serve solo “una relazione”.
Come funziona e quanto costa
La Consulenza Larmony è composta da 1 ora di riunione preventiva dove mi spieghi il progetto, poi io faccio le mie ricerche, preparo il documento di relazione e infine ci prendiamo un’altra ora di riunione finale dove ti spiego il documento conclusivo.
La consulenza costa 400€ + oneri e se poi vorrai proseguire con la progettazione vera e propria e avrai bisogno delle relazioni finali a firma del TCA per presentare le pratiche al comune, il costo della consulenza Larmony ti verrà scalato dal totale.
Per richiedere la tua consulenza devi solo compilare il form in fondo alla pagina.
Cos’altro posso fare per te
Progettazione acustica
Ogni servizio è corredato di relazioni e documentazione sia in ottemperanza alle normative vigenti (principalmente la Legge 447/95 e il DPCM 5/12/97 da cui discendono leggi regionali, provinciali e comunali) sia per permetterti una migliore gestione delle singole questioni.