
Blog
Progettazione, materiali, approcci architettonici, case study e soluzioni testate da un’esperienza decennale sul campo.
Perché il comfort acustico passa per prima cosa dalla diffusione di una nuova filosofia operativa: che un edificio viene vissuto con tutti i 5 sensi e che i suoni sono una componente fondamentale di questo vivere.
Inquinamento acustico e salute: tutto quello che c’è da sapere
Quanto influisce il rumore sulla salute dell’uomo? Leggendo questo articolo capirai l'importanza di considerare il comfort acustico come parte integrante dei tuoi progetti architettonici poiché, sul lungo periodo, il rumore influisce profondamente sul benessere...
Materiali naturali per l’isolamento acustico
E' possibile isolare acusticamente un edificio con materiali naturali che non siano nocivi per l'ambiente e per l'uomo? Leggendo questo articolo scoprirai quali sono i materiali naturali ed ecosostenibili più performanti per isolare acusticamente un edificio, così da...
Insonorizzazione di impianti rumorosi
In questo articolo ti voglio parlare di un tema delicato e complesso su diversi aspetti che è quello dell’insonorizzazione di impianti rumorosi. Con il termine "impianti rumorosi” in questo frangente intendo tutti quei macchinari a servizio di attività produttive e...
Inquinamento acustico rimedi e soluzioni
In questo articolo “Inquinamento acustico rimedi e soluzioni” voglio portarti nel vivo del problema e presentarti 7 casi di inquinamento acustico e la relativa risoluzione. La missione di "Larmony - Architettura Acustica Ambientale" è quella di trasmettere la cultura...
Collaborazioni tra progettisti: vantaggi e considerazioni
In questo articolo voglio parlarti dei vantaggi della collaborazione tra progettisti con competenze diverse facendo anche delle considerazioni sulla mia esperienza personale. La missione di "Larmony - Architettura Acustica Ambientale" è quella di trasmettere la...
Tecnico acustica ambientale facciamo chiarezza
In questo articolo voglio fare chiarezza sulle mansioni di Tecnico Competente in Acustica ambientale e il ruolo che dovrebbe svolgere nella collaborazione con i Progettisti. Vedremo anche più nel dettaglio quando è necessario per Legge chiamare il TCA e quando invece...
La normativa acustica in una mappa
Può sembrare difficile applicare la normativa acustica nell’ambito della progettazione, molto spesso ho difficoltà anche io perché sono confuse perfino le informazioni che provengono dagli enti preposti. Ho quindi ideato una mappa riepilogativa della normativa...
Isolamento acustico fai da te: la guida completa
In questo articolo voglio parlarti di isolamento acustico e più nello specifico come risolvere con il fai da te quei piccoli rumori che disturbano la tua quotidianità. Ti spiegherò anche come applicare queste nozioni nella pratica. La missione di "Larmony -...
Normativa acustica: la Guida completa
In questo articolo parleremo della normativa in ambito dell’inquinamento acustico e dei documenti necessari da far redigere per ottenere i permessi per nuove costruzioni, aperture di nuove attività, richiesta di agibilità…