Blog

Qui troverai contenuti utili a migliorare il comfort acustico di luoghi di vita e di lavoro.
Progettazione, materiali, approcci architettonici, case study e soluzioni testate da un’esperienza decennale sul campo.
Perché il comfort acustico passa per prima cosa dalla diffusione di una nuova filosofia operativa: che un edificio viene vissuto con tutti i 5 sensi e che i suoni sono una componente fondamentale di questo vivere.
I materiali migliori per l’isolamento acustico

I materiali migliori per l’isolamento acustico

Quali sono i materiali migliori per l’isolamento acustico? Conosci la differenza tra isolamento acustico e assorbimento acustico? Se cerchi risposta a queste domande leggi fino alla fine. La missione di "Larmony - Architettura Acustica Ambientale" è quella di...

Come insonorizzare un pavimento esistente

Come insonorizzare un pavimento esistente

E’ possibile insonorizzare un pavimento esistente? Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge da considerare in caso di ristrutturazioni e scoprirai quali sono le tecnologie consigliate per insonorizzare un pavimento esistente. La missione di...

Inquinamento acustico dei ristoranti: problematiche e soluzioni

Inquinamento acustico dei ristoranti: problematiche e soluzioni

L’impatto acustico dei ristoranti e dei locali pubblici è un tema molto complesso e spesso discusso per molti motivi. Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge relativi all’acustica da prendere in considerazione per la progettazione di un...

3 consigli per l’isolamento acustico di un tetto in legno

3 consigli per l’isolamento acustico di un tetto in legno

Bonificare acusticamente un edificio esistente non è per nulla facile, se poi parliamo di coperture in legno il problema si fa ancora più complesso. Leggendo questo articolo capirai se e come è possibile effettuare un isolamento acustico di un tetto in legno e i...

Consigli di progettazione acustica

Consigli di progettazione acustica

Considera questi fattori: L’inquinamento acustico è ad oggi un enorme problema ambientale che provoca effetti nocivi su uomo e natura; Agli architetti viene richiesto sempre più spesso di progettare in un’ottica di comfort acustico interno, esterno e in rapporto alla...

Sistemi a secco per l’isolamento acustico

Sistemi a secco per l’isolamento acustico

A livello di acustica isola meglio un sistema tradizionale in muratura o un sistema a secco? Leggendo questo articolo capirai quali sono le tecnologie di sistemi a secco in commercio ad oggi, scoprirai quali sistemi isolano meglio e quando è consigliato l’utilizzo. La...

L’acustica nelle scuole

L’acustica nelle scuole

Eri a conoscenza del fatto che la progettazione di un edificio scolastico è sottoposta a stringenti Norme relative all'acustica? Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge da prendere in considerazione per la progettazione corretta di un edificio...

Un teatro in una zona residenziale

Un teatro in una zona residenziale

In questo articolo ti voglio parlare di un progetto che ho amato particolarmente ovvero un piccolo locale per il teatro immerso in un complesso totalmente residenziale. Leggendo questo articolo capirai come impostare un progetto del genere anche dal punto di vista...

Acustica pratica: l’importanza della posa in opera

Acustica pratica: l’importanza della posa in opera

Quanto influisce una corretta posa in opera dei materiali nell’ambito dell’acustica? Leggendo questo articolo capirai l'importanza di effettuare una corretta posa in opera dei materiali e di come scegliere l’impresa edile più adatta a questo scopo. La missione di...