da ElisaLARMONY | Dic 2, 2021 | Acustica ambientale
Quali sono i materiali migliori per l’isolamento acustico? Conosci la differenza tra isolamento acustico e assorbimento acustico? Se cerchi risposta a queste domande leggi fino alla fine. La missione di “Larmony – Architettura Acustica Ambientale” è...
da ElisaLARMONY | Nov 18, 2021 | Acustica ambientale
E’ possibile insonorizzare un pavimento esistente? Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge da considerare in caso di ristrutturazioni e scoprirai quali sono le tecnologie consigliate per insonorizzare un pavimento esistente. La missione di...
da ElisaLARMONY | Ott 21, 2021 | Acustica ambientale
L’impatto acustico dei ristoranti e dei locali pubblici è un tema molto complesso e spesso discusso per molti motivi. Leggendo questo articolo capirai quali sono i parametri di Legge relativi all’acustica da prendere in considerazione per la progettazione di un...
da ElisaLARMONY | Ott 7, 2021 | Acustica ambientale
Bonificare acusticamente un edificio esistente non è per nulla facile, se poi parliamo di coperture in legno il problema si fa ancora più complesso. Leggendo questo articolo capirai se e come è possibile effettuare un isolamento acustico di un tetto in legno e i...
da ElisaLARMONY | Set 23, 2021 | Acustica ambientale
Considera questi fattori: L’inquinamento acustico è ad oggi un enorme problema ambientale che provoca effetti nocivi su uomo e natura; Agli architetti viene richiesto sempre più spesso di progettare in un’ottica di comfort acustico interno, esterno e in rapporto alla...
da ElisaLARMONY | Set 9, 2021 | Acustica ambientale
A livello di acustica isola meglio un sistema tradizionale in muratura o un sistema a secco? Leggendo questo articolo capirai quali sono le tecnologie di sistemi a secco in commercio ad oggi, scoprirai quali sistemi isolano meglio e quando è consigliato l’utilizzo. La...